CORSI DI CLOWN in ITALIA
CLOWNING WORKSHOPS in ITALY
Nose to Nose è nato nel 1990 nel Regno Unito e porta le diverse esperienze nei campi del teatro, socializzazione, insegnamento, storytelling, play therapy, tutoraggio, bisogni speciali e consulenza aziendale.
In Italia NOSE TO NOSE esiste dal 2000, ma è solo dal 2009 che nasce a Bologna, quando un gruppo di persone (insegnanti, attrici e altro), dopo aver partecipato a numerosi workshops e ad un percorso di formazione con alcuni dei docenti fondatori di NOSE TO NOSE, hanno deciso di diffondere e proseguire l’esperienza entusiasmante che si rinnova ad ogni incontro.
JUNE 1 to 6, 2025
6 day residential – taught in English and Italian.
COURSE DESCRIPTION
This course offers the opportunity for five English speaking participants (previously from Germany, UK and the US) to join five Italian participants to explore and celebrate their cultural differences through clowning. Expect good food, human warmth, laughter and late nights. The playfulness and authenticity of clowning offers a safe and fun way to meet with what is new and unfamiliar in our lives. Discover aspects of Italian life and culture which no travelling or tourism could offer.
This course is highly recommended to people with or without experience. The experience of working in Italy makes it unlike any other clown courses – and many keep coming back year after year. The workshop is set in Bologna’s hillsides in the beautiful region of Emilia Romagna.
The course is limited to 10 people
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso offre la possibilità a 5 partecipanti di lingua inglese (dal Regno Unito, Germania e Stati Uniti ecc.) di incontrarsi con altri 5 partecipanti di lingua italiana per esplorare e celebrare le differenze culturali attraverso il Clowning. Il tutto condito da buon cibo, canti e musica, calore umano, risate e lunghe serate in compagnia. Il potere del gioco insieme all’autenticità del clowning vi offrirà, in un ambiente rilassato e divertente, il modo di incontrare il nuovo e lo sconosciuto delle nostre vite. Si potranno scoprire aspetti della vita e della cultura italiana che il tipico progetto di turismo non riesce ad offrire.
Questo corso è raccomandato a persone con o senza esperienza. L’esperienza di lavorare in Italia rende questo opportunità diversa da qualunque altra – è tanti ritornano a ripetere l’esperienza. Il corso si svolge nelle suggestive colline attorno la città di Bologna nella regione di Emilia Romagna.
Il percorso è limitato a 10 persone
FACILITATORS: Vivian Gladwell – Christine Macri
Vivian Gladwell
Vivian è fondatore e direttore di Nose to Nose. Ha condotto centinaia di laboratori in tutto il mondo. Vive nel Regno Unito e in Francia, dove nel 1978 ha incominciato a fare Clowning. Parla fluentemente sia inglese che francese.
Vivian ha iniziato l’insegnamento nel 1988, durante il Lifeways Festival all’Emerson College – UK. Si è formato come facilitatore con il Bataclown nel 1990 e si è unito a loro nel 1991, lavorando anche come un “moderno giullare di Corte”(Clownanalyst).
Ha creato Nose to Nose UK nel 1990, Nose to Nose of North America nel 2006 and Fool View, il gruppo di Clowning sociale. Ha formato facilitatori inl UK, USA, Germania e Italia – (view history). Oggi continua la sua attività di ambasciatore nel ricercare le applicazioni del Clowning in vari contesti, quali la formazione agli insegnanti, la medicina e le professioni mediche, la risoluzione dei conflitti, l’ecologia e lavoro interculturale in molti paesi (Sud Africa, USA, Senegal, Vietnam, India, Malaysia, Italia, Germania, Norvegia…)
Considera il Clowning un cortile da gioco sociale per l’esplorazione della nostra umanità.
Christine Marie Macri
Christine Macri, nata a Harrisburg, Pennsylvania, USA nel 1960. Laureata alla Miami University, Ohio; Bachelor of Arts con specializzazione in psicologia nell’età evolutiva. Oltre trent’anni di lavoro nell’arte dell’ insegnamento della lingua inglese a tutte le età da 0 a 99 anni, esperienze alternative al classico modo di formazione. Insegnante presso le scuole dell’Associazione per la Pedagogia Steineriana di Bologna per 20 anni. Coordinatrice di seminari nazionali ed internazionali e formatrice nel campo dell’ arte di insegnamento delle lingue straniere dal 2012 al 2017 per le Scuole Waldorf Italia.
Si interessa al Clowning dal 2007 e comincia nello stesso anno ad organizzare e a partecipare ad una serie di laboratori di Clowning per adulti e ragazzi. Ha studiato l’arte del teatro e del Clowning con il maestro Robert McNeer, fondatore dell’associazione, “La Luna nel Pozzo” che promuove il teatro e l’arte del Clown anche come esperienza e terapia per i disabili. Ha collaborato con Patrizia Krauss – Clown, Mime e Ballerina Statunitense, 2011/2012.
A gennaio di 2012 inizia la formazione per approfondire l’argomento del clown, diventando facilitatore progettando e conducendo diversi laboratori insieme a Vivian Gladwell, fondatore di Nose to Nose. E’ Coordinatrice di Nose to Nose Italia dal 2012.
Ha participato nel 2023 in collaborazione con “The Hands Up Project” nel progetto di Remote Theatre (teatro da remoto) producendo un cortometraggio da remoto assieme ad un gruppo internazionale di ragazzi tra i 12 ed i 14 anni.
Perché il clown è puramente un educatore, l’esperienza del clowning viene riportata non solo nei percorsi didattico formativi espressivi nell’insegnamento della lingua ma anche praticato conducendo laboratori di clowning per adulti, ragazzi e famiglie con Nose to Nose Italia.
THE VENUE
The venue is 27 km south of the city of Bologna and about 28 minutes by car from Bologna’s airport (Guglielmo Marconi), and trains commute from the city center to the nearby city of Sasso Maconi every 30 minutes. Immersed in a mediaeval village with a panoramic view of Bologna’s rolling hillsides. Known for its setting and for its hospitality, the center is ideal for rest relaxation and artistic activities such as reunions and other retreats.
IL LOCALE
La Torre di Jano è situato 27km dalla città di Bologna, circa 28 minuti in auto dall’aeroporto di Bologna (Guglielmo Marconi), e i treni percorrono dalla stazione centrale di Bologna alla cittadina di Sasso Marconi ogni 30 minuti. La struttura è immersa in un borgo medievale nelle panoramiche colline attorno la città. Conosciuto per il suo ambiente e la sua ospitalità, il locale è ideale per riunioni, attività artistiche e altri eventi.
DATES AND TIMES: June 1 to 6, 2025
Sunday – dinner – 18:30 – Evening session – 19:30 = 21:00
Monday 9:00 – 12:30 lunch 15:00 – 18:30
Tuesday – Wednesday – Thursday 9:00 – 12:30 lunch 15:00 – 16:30
evening sharing 19:30 – 21:00
Friday 9:00 – 12:30 lunch
FEE (TUITION ONLY): 520 EUR – (10 places)
EARLY BIRD – 475 EUR if paid before 1 April 2025
DEPOSIT– 200 EUR deposit secures your place.
Note – Deposit is non-returnable if you cancel after 1 April 2025
ACCOMMODATION AND MEALS:
- Shared room for two and all meals excluding wine and alcohol (to be paid directly to the venue on arrival)
450 EUROS for 5 nights - Single room and all meals excluding wine and alcohol (to be paid directly to the venue on arrival)
600 EUROS for 5 nights
8 SINGLE BEDROOMS – 6 SHARED ROOMS
Group limited to 10 people
DEPOSIT: 200 EUROS – Deposit is non-returnable if you cancel after 1 April 2025
TO BOOK your place for the course, simply click on the link below and pay your deposit of 200 EUROS with Paypal or a Bank Card below.
Confirmation of payment from Paypal means you are signed up for the course
If full please email us at christinemacri@nosetonose.info to go on our waiting list.
We’ll let you know when a place becomes available.
YOUR QUESTIONS
Q: Can I talk to someone? A: If this is the first time you have worked with Nose to Nose, you might like to write or talk to us. Just send an email with your phone number to christinemacri@nosetonose.info and we’ll call you as soon as possible.
Q: Are there still spaces available on the course? A: To find out just click on the payment link above and you will see the number of places available. It will not be possible for you to book if there are no spaces available.
Q: Can you put me on the waiting list? A: Sure, just write to christinemacri@nosetonose.info to ask. We will put you on our waiting list and let you know when a place becomes available.
You will emailed further details
Getting there:
See map and instructions to get there
INCONTRIAMO IL NOSTRO CLOWN – PERCORSO ANNUALE
8 Appuntamenti mensili, da settembre 2024 ad aprile 2025
Condotto da Christine Macri & Tita Ruggeri
Il sabato mattina dalle 10:30 alle 12:30
-26 ottobre
-23 novembre
-14 dicembre
-18 gennaio
-22 febbraio
-22 marzo
-12 aprile
-3 maggio
Un laboratorio per scoprire il grande valore del gioco e il beneficio di divertirsi. Ad ogni incontro si faranno tanti esercizi teatrali e di improvvisazione, che ci permetteranno di risvegliare il nostro Clown e di tenerlo con noi in ogni occasione. La finalità non sarà quella di diventare comici professionisti, ma di coltivare una relazione con noi stessi che ci permetta di vivere con maggiore positività e umanità.
Iscrizione – €200,00
Bologna – Associazione Ru Yi – via Lame, 69
Info e Adesioni:
chris60mc@gmail.com
[apss_share]